L’automazione nell’industria automobilistica è da sempre caratterizzata da una tecnologia avanzata, da un’alta qualità del prodotto e da cicli di lavoro ridotti per permettere un’elevata produttività ed ottenere una costanza nei tempi e una qualità ripetitiva.
Negli ultimi anni REA ha accumulato esperienza e competenza nella realizzazione di impianti di automazione industriale per il settore Automotive, sviluppando alcune applicazioni specifiche e seguendo con il cliente lo sviluppo del processo produttivo richiesto.
Alcune applicazioni delle isole robotizzate sviluppate riguardano le fusioni che rientrano nel settore della fonderia, tra cui: sbavatura fusioni blocco e testa motore, prelievo 2D e 3D e controllo qualità.
Altre applicazioni sviluppate per l’automazione nell’industria automobilistica sono:
- Assemblaggio turbine in ghisa/acciaio con piantaggio bussole e pin, lavaggio, test tenuta ed avvitatura accessori.
- Finitura turbine in ghisa.
- Manipolazione turbine in alluminio con lavaggio, controllo e marcatura.
- Manipolazione, controllo e misura su linee di assemblaggio motore.
- Asservimento linee di produzione cerchi in lega.
- Saldatura di particolari in alluminio (serbatoi).
- Asservimento stampaggio e assemblaggio particolari plastici per autovetture.
- Manipolazione lamiere per stampaggio carrozzeria auto.