Come imprenditore, imprenditrice o responsabile di un’azienda manifatturiera, sai benissimo quanto possano essere sfidanti le operazioni quotidiane legate alla gestione delle macchine CNC.
Ogni minuto di fermo macchina, ogni errore umano, ogni operazione ripetitiva che rallenta la produttività, si traduce in un costo.
Ma cosa succederebbe se il processo fosse automatizzato, riducendo al minimo l’intervento umano e portando la tua produzione a un livello di efficienza mai visto prima?
L’asservimento CNC robotizzato è la risposta a queste sfide quotidiane.
Cos’è l’asservimento CNC robotizzato?
L’asservimento CNC robotizzato è una tecnologia che permette di automatizzare il carico e lo scarico dei pezzi sulle macchine utensili a controllo numerico (CNC).
In pratica, un robot si occupa di tutte le operazioni di manipolazione, riducendo drasticamente l’intervento umano e ottimizzando la produttività. Mentre il team si concentra su attività più strategiche e a maggior valore aggiunto, il robot si occupa di compiti ripetitivi, aumentando l’efficienza e la qualità del processo produttivo.
Grazie a questa automazione, il tuo impianto diventa più indipendente e in grado di lavorare in autonomia, anche durante turni non presidiati, abbattendo i tempi morti e aumentando la capacità produttiva. Un vantaggio che ti permette di spingere al massimo la tua produzione senza compromettere la qualità.
Tipologie di sistemi di asservimento CNC
Esistono soluzioni adatte a ogni esigenza aziendale, con diversi tipi di robot e tecnologie
integrabili.
Robot antropomorfi
I robot antropomorfi sono i più tradizionali e versatili nell’automazione industriale.
Dotati di bracci articolati, sono in grado di manipolare i pezzi con grande precisione e ripetibilità.
Grazie alla loro flessibilità, questi robot possono essere utilizzati in ambienti complessi,
svolgendo operazioni come presa, movimentazione e posizionamento dei pezzi sulle
macchine CNC. I robot industriali sono impiegati per la movimentazione di pezzi di grandi
dimensioni e peso elevato.
Robot collaborativi (cobot)
I cobot sono progettati per lavorare fianco a fianco con l’operatore umano, senza necessità di barriere di sicurezza. Questi robot, facili da programmare, sono ideali per piccole e medie imprese che necessitano di alta precisione senza complicazioni. Grazie alla loro capacità di lavorare in sicurezza accanto agli operatori, riducono al minimo gli errori manuali e ottimizzano il flusso produttivo.
I cobot impiegati nell’asservimento delle macchine utensili sono generalmente utilizzati per la manipolazione di pezzi dal peso contenuto.
Magazzini automatici
L’integrazione di magazzini automatici con il sistema robotizzato permette di gestire in modo autonomo il flusso di materiali e pezzi, ottimizzando il processo produttivo. Questi sistemi sono in grado di lavorare per lunghi periodi senza intervento umano, aumentando ulteriormente la produttività e riducendo il rischio di errori e ritardi legati alla gestione manuale dei materiali.
I vantaggi dell’asservimento CNC robotizzato
L’introduzione di un sistema di asservimento CNC robotizzato porta numerosi vantaggi pratici per la tua azienda:
● Il sistema robotizzato permette di ridurre i tempi morti e di lavorare anche durante i turni non presidiati. Questo ti consente di aumentare la capacità produttiva senza compromettere la qualità.
● I robot garantiscono un livello di ripetibilità elevato, riducendo al minimo gli errori manuali e migliorando la qualità finale dei tuoi prodotti.
● Riducendo il bisogno di intervento umano nelle fasi di movimentazione dei pezzi, si minimizza il rischio di infortuni legati alla manipolazione di carichi pesanti o pericolosi.
● I sistemi robotizzati possono essere facilmente integrati con altre tecnologie, come la visione 2D/3D, per ottimizzare la gestione dei pezzi e l’ispezione automatica, garantendo un flusso di lavoro più intelligente e adattabile.
● Il ritorno dell’investimento (payback) di un sistema robotizzato dipende da molti fattori e può variare significativamente. Tuttavia, l’automazione consente di ridurre i costi operativi, limitare i fermi macchina e aumentare l’efficienza del processo produttivo.
Le soluzioni di REA Robotics per l’asservimento CNC
REA Robotics è specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni di automazione personalizzate per l’asservimento delle macchine CNC.
Ecco cosa possiamo fare per ottimizzare il tuo impianto produttivo:
Integrazione completa con macchine CNC
I robot possono essere integrati direttamente con le tue macchine CNC, ottimizzando il flusso produttivo e garantendo una gestione completa del ciclo produttivo, dal carico alla lavorazione, fino allo scarico dei pezzi finiti.
Soluzioni di bin picking e sorting
Se devi gestire pezzi sfusi e disordinati, le nostre soluzioni di bin picking – basate su sistemi di visione 3D – consentono la presa automatica da cassone, garantendo velocità, precisione e continuità operativa.
Un modo efficace per ottimizzare i tempi e aumentare l’efficienza complessiva.
Conclusione
L’asservimento CNC robotizzato non è solo una soluzione per incrementare la produttività, ma anche una risposta alle esigenze di sicurezza, qualità e flessibilità nelle fabbriche moderne.
Contattaci per scoprire come le nostre soluzioni personalizzate possono migliorare la tua produzione e darti il vantaggio competitivo che cerchi.