
lo garantiamo NOI!
METODO
IL METODO R.E.A.
PER L’AUTOMAZIONE ROBOTIZZATA
Rea Robotics si pone sul mercato come partner tecnologico delle più importanti realtà produttive.
Attraverso un metodo scientifico e seguendo un modello esclusivo di lavoro, realizziamo soluzioni completamente customizzate che permettono di definire la produttività del progetto ed un’analisi fedele dei costi di produzione e del ritorno dell’investimento (TCO).
Il processo
LE TAPPE
della Co-Progettazione
Timeline
Creazione del layout produttivo, interamente personalizzato per applicarsi al meglio alla tua realtà in forma, dimensioni e disposizione logica.
Durante la realizzazione, attraverso uno strumento di condivisione digitale, potrai vedere gli aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento del progetto.
Collaudo in 2 fasi: i nostri controlli vengono sempre eseguiti al termine della realizzazione presso la sede REA Robotics e dopo il montaggio presso il tuo stabilimento.
Accompagnamento / supporto alla conduzione dell’impianto secondo le necessità del cliente.
Simulazione ad eventi discreti (DES): attraverso un sofisticato software di simulazione siamo in grado di definire obiettivi, acquisire dati, modellare l’isola robotizzata e tramite l’esecuzione della simulazione determinare produttività, rendimento e logiche di funzionamento dell’impianto
Analisi dei rischi per delineare in modo chiaro e approfondito il rapporto costi/benefici.
Analisi minuziosa del processo produttivo con visita presso la sede produttiva del cliente per studiarne le caratteristiche e le necessità tecniche e strategiche
Progettazione tecnica esecutiva del nuovo impianto insieme ai nostri ingegneri
A seguire, assistenza efficace e tempestiva con il nostro programma service dedicato.
Le tecnologie
Il software impiegato per la simulazione a eventi discreti ci permette di modellare la linea produttiva del cliente integrata con l’automazione proposta, al fine di ottenere una previsione accurata del flusso e della produttività dell’intera linea, orientando le scelte per ottenere i massimi risultati in termini produttivi e assecondare le crescenti esigenze di eseguire consegne “Just in time” e “Just in sequence”.
Il nostro approccio di base comprende:
Il nostro approccio di base comprende:
Il software impiegato per la simulazione a eventi discreti ci permette di modellare la linea produttiva del cliente integrata con l’automazione proposta, al fine di ottenere una previsione accurata del flusso e della produttività dell’intera linea, orientando le scelte per ottenere i massimi risultati in termini produttivi e assecondare le crescenti esigenze di eseguire consegne “Just in time” e “Just in sequence”.
Il nostro approccio di base comprende:
I vantaggi











per il nuovo
sistema

